Il manoscritto costituisce la quarta\nedizione di uno dei codici miscellanei appartenuti a Padre Giovanni Battista\nMartini (1706-1784), conservato attualmente nel Museo internazionale e\nbiblioteca della musica di Bologna alla collocazione P. 129 (olim Cod. 96). <\/p>\n\n
\n\n
\n\n<\/div>\n\n
Scheda\nProdotto
\n
\n<\/b>Curatore<\/i>: Messori Matteo
\nFormato<\/i>: 21x29 cm
\nPagine<\/i>: XII-59, brossura
\nTesto<\/i>: Prefazione in italiano con testo a fronte in lingua inglese
\nIsbn<\/i>: 9788895203829
\nAnno pubblicazione<\/i>: 2019
\nCondizione<\/i>: Nuovo Prodotto<\/p>\n\n\n\n
\n\n<\/div>\n\n\n\n\n\n
","deleted":0,"featureImageAssetRef":13427548,"updated":{"date":"2022-01-03 18:02:06.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":215483,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"ta-41-anonimo-xvii-sec-48-versetti-e-25-canzoni-negli-otto-toni-in-basso-continuo-per-organo","primaryVariantRef":1321709,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":13427548,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"20.00","productRef":215483,"ref":1321709,"active":true,"stock":0,"sku":"18276-215483-969340","weight":"260.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac20.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"1321709":{"price":"20.00","productRef":215483,"ref":1321709,"active":true,"stock":0,"sku":"18276-215483-969340","weight":"260.000","options":[]}},"tags":[],"assets":[{"ref":397328,"assetRef":13427548}],"category":{"name":"Tastata \u2013 Opere d\u2019intavolatura d\u2019organo e cimbalo","slug":"tastata-opere-dintavolatura-dorgano-e-cimbalo","ref":26273},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac20.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"20.00","productRef":215483,"ref":1321709,"active":true,"stock":0,"sku":"18276-215483-969340","weight":"260.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac20.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
Descrizione: Si pubblica in questa sede per la prima volta una
preziosa raccolta anonima di quarantotto versetti e venticinque canzoni per organo
negli otto toni che costituiscono verosimilmente i più antichi partimenti oggi
noti dopo i versetti contenuti ne L'Organo Suonarino di Adriano Banchieri: i
brani sono sfuggiti finora all'indagine degli studiosi che si dedicano a questo
genere fondamentale di pratica tastieristica.
Il manoscritto costituisce la quarta
edizione di uno dei codici miscellanei appartenuti a Padre Giovanni Battista
Martini (1706-1784), conservato attualmente nel Museo internazionale e
biblioteca della musica di Bologna alla collocazione P. 129 (olim Cod. 96).
Scheda
Prodotto
Curatore: Messori Matteo
Formato: 21x29 cm
Pagine: XII-59, brossura
Testo: Prefazione in italiano con testo a fronte in lingua inglese
Isbn: 9788895203829
Anno pubblicazione: 2019
Condizione: Nuovo Prodotto